Se la bicicletta è una bellissima invenzione e uno strumento alla portata di tutti il ciclismo è passione

Chi è Bikemotion: una bella storia da raccontare

Bikemotion nasce a Terni nel 2009 con un’idea innovativa: andare oltre l’agonismo e mettere al centro l’esperienza del ciclismo in tutte le sue forme. Non solo competizione, ma cicloturismo, randonnée e condivisione della passione per la bicicletta.

Il nostro nome racconta già tutto: Bike + Motion, ma anche + Emotion. Pedalare non è solo uno sport, è un modo per scoprire, vivere e connettersi con il territorio e le persone. I colori che ci rappresentano? Bianco, nero e rosso, simboli della nostra identità e della nostra energia.

Dalle gare alle Randonnée: un percorso di crescita

Nei suoi primi anni di vita raccoglie subito molti consensi con un gran numero di associati che partecipano alle più importanti competizioni regionali e interregionali di MTB, Ciclismo su strada, Ciclocross. Molti di questi associati, in forma organizzata, hanno partecipato ad eventi come (solo per citarne alcuni):

  • la 9 Colli
  • Maratona della Dolomiti
  • Gran Fondo di Roma
  • Dolomiti Superbike
  • Sellaronda Hero
  • la 24 ore di Roma
  • l’Eroica
  • la Carrareccia
  • la Maremmana

L’ASD ottiene anche risultati importanti a livello agonistico vincendo come squadra e come singoli la Gran Fondo dei Sapori, prestigiosa Challenge interregionale di MTB.

Poi, nel 2013, inizia la vera rivoluzione: la prima randonnée umbra sul percorso del Grand Tour Randò, in collaborazione con il Distretto Turistico Ternano, apre la strada a un nuovo modo di vivere il ciclismo, meno competitivo e più orientato alla scoperta del territorio.

Le Randonnée e il Cicloturismo

Visto il successo ottenuto con il Grand Tour Rando, l’associazione sigla un accordo di collaborazione anche con Umbria&Bike, il consorzio turistico regionale sul tematismo del cicloturismo. Bikemotion progetta e organizza in collaborazione con il Consorzio altre 4 randonnée, tracciando altrettanti percorsi che, insieme a quello del Grand Tour Rando, coprono l’intera regione. Nasce quindi Rando Umbria con il patrocinio dell’ARI.

Contemporaneamente alle Randonnée, Bikemotion si occupa di promuovere la Greenway del Nera, un percorso su strade prevalentemente sterrate, destinato alle MTB. Sua anche l’ideazione e l’organizzazione dell’evento Ferrovie dimenticate Pedalate ritrovate (Spoleto Norcia + Greenway del Nera) Bici + Treno.

In accordo con l’associazione toscana Bike Rando, co-organizza la ultramaratona ciclistica 999 Miglia di Roma e del Sud che vede la partecipazione di ciclisti provenienti da tutto il mondo. Successivamente insieme ad altre ASD Umbre e Toscane organizza 2 edizioni del circuito interregionale Spirito Rando che si aggiudica come squadra in entrambe le edizioni e nel 2019 l’individuale con Antonio Domizi.

Bikemotion organizza due edizioni della Randonnée di 200-400-600 km Tirreno + Adriatico, su un percorso che unisce i due mari attraversando per due volte la penisola.

Alcuni associati partecipano a numerose randonnée nel centro Italia organizzate dall’ARI. Da evidenziare la partecipazione ad eventi internazionali come la 999 Miglia, la Alpi4000, La Monaco Ferrara, la Parigi Brest Parigi. Ben 5 associati entrano a far parte della Nazionale Italiana Randonnée nel quadriennio 2019-2022.

Il ciclismo per tutti

Bikemotion, tra i suoi associati, ha delle guide cicloturistiche certificate e formatori di disciplina nel settore Ciclismo dell’EPS Linertas. Inoltre negli ultimi anni, sotto la guida di Giampiero Zigomi, abbiamo ampliato la nostra visione includendo il mondo eBike. Ogni sabato organizziamo tour aperti a tutti, alla scoperta del territorio montano dell’Umbria meridionale.

La nostra filosofia non è mai cambiata: più che aumentare il numero degli iscritti, vogliamo creare esperienze autentiche e condividere la bellezza della bicicletta in ogni sua forma.